Numéros de Kepos
Kepos est un journal en accès libre basé sur le mécanisme de révision à double insu. La propriété intellectuelle des articles publiés reste des auteurs individuels, qui en conservent tous les droits. Les frais de publication ou APC ne sont pas requis pour la publication.
2018 Année I
- Il ‘problema del cominciamento’ nella tradizione letteraria italiana – Kepos 1/2018 –
DOI 10.5281/zenodo.3765851 (Dossier complet en italien disponible en pdf, ePub e MOBI)
ARTICLES (in pdf)
- Antonello Fabio Caterino – Francesca Favaro, Ὁ κῆπος ἐν ἀρχῇ. Note sparse sulla nascita di «Kepos – Semestrale di letteratura italiana»
- Vincenzo Vozza, ‘Larvata dissensio’. Per un incipitario delle Satyrae seu Sermones di Pietro Speziale da Cittadella, 1478-1554 (Venezia, BNM, Cod. Lat. XII, 47 = 3834)
- Anna Cerbo, Cominciamento, ripartizione della materia e conclusione. L’esperienza di Dante poeta
- Pier Paolo Pavarotti, Necrologio come esordio: disseminazioni incipitali e terminali da una pagina egiziana di Ungaretti
- Beatrice Fazio, Cento doppi. I primi pensieri dello Zibaldone
- Chiara Cortese, Musae Pegasides e Musae Pancificae: tòpoi classici nei proemi delle opere maccheroniche di Teofilo Folengo
- Francesca Favaro, Scrittori che traducono scrittori. Traduzioni ‘d’autore’ da classici latini e greci nella letteratura italiana del Novecento, a cura di Eleonora Cavallini, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017
- Stefano Di Pino, Andrea Raimondi, Il multilinguismo degli scrittori piemontesi. Da Cesare Pavese a Benito Mazzi, Domodossola, Edizioni Grossi, 2018
- Mirko Mondillo, I prodromi letterari, sociologici e politici di Troppi paradisi. Un romanzo che inizia prima ancora di iniziare
- Abdelhaleem Solaiman, Beppe Fenoglio e l’inizio più lungo. Alla ricerca di un romanzo impossibile
- Enza Silvestrini, Pensare il cominciamento: “gli antefatti” della poesia in Leonardo Sinisgalli
- Chiara Silvestri, La fondazione incompiuta del romanzo ottocentesco: gli incipit narrativi dei romantici milanesi
- Valerio Vianello, I ‘cominciamenti’ di Paolo Sarpi e la nuova storiografia
- Vanessa Iacoacci, Francesco De Sanctis, Benvenuti miei cari giovani, a cura di Giulio Ferroni, Roma, Elliot, 2017
- Barbara Tonzar, Alberto Comparini, La poetica dei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese, Milano-Udine, Mimesis, 2017
- Ancora sul cominciamento (ed altro) – Kepos NS 2018 –
DOI 10.5281/zenodo.3765851 (Dossier complet en italien disponible en pdf, ePub e MOBI)
ARTICLES (in pdf)
- Antonello Fabio Caterino – Francesca Favaro, Un altro « cominciamento »
- Patrizia Landi, « pensieri a penna corrente »? Riflessioni sull’inizio dello Zibaldone di Giacomo Leopardi
- Marco Daniele, « Parlave ‘nglese e latine, ma vulì cu murive tarantine », Emilio Consiglio pioniere della poesia dialettale
- Andrea Bongiorno, Xenia e la ripresa della scrittura poetica: il personaggio di Mosca e la poesia inclusiva
- Thomas Mazzucco, « Questa è la bella vita ». L’incipit di Terra Matta
- Stefano Bottero, Nel sonno il niente Franco Fortini e l’incipit di Foglio di via
- Marcello Bolpagni, Ancora sulla II giornata del Decameron: viaggi in circolo
- Abdelhaleem Solaiman, Il DNA di un intellettuale dilettante e outsider: sulle tracce dell’engagement di Beppe Fenoglio
- Samah Abdo, Le rose che nascondono l’abisso nella poesia di Umberto Saba
- Attraverso le aetates ovidiane, percorsi – Kepos 2/2018 –
DOI 10.5281/zenodo.37660964 (Dossier complet en italien disponible en pdf, ePub e MOBI)
ARTICLES (in pdf)
- Antonello Fabio Caterino – Francesca Favaro, Attraverso le aetates ovidiane, percorsi
- Giovanna Battaglino, Notula relativa al bifrontismo della fortuna ovidiana in Leopardi: tra « Rimembranze » ovidiane e critiche Contra Ovidium
- Dalila D’Alfonso, Dal papilio feralis all’Acherontia Atropos. Una farfalla ovidiana in volo nel Novecento italiano
- Gabriele D’Angeli, Filemone e Bauci nel Faust. La riscrittura del mito ovidiano come rovesciamento Goethiano
- Alessandra Di Meglio, Notulae di lettura: echi ovidiani ne Il piacere di D’Annunzio
- Chiara Ferrara, « Addivintari àrbolo ». Il modello ovidiano nella metamorfosi di Minica Olivieri
- Ilaria Ottria, Tra imitatio ed aemulatio: Dante, Ovidio e il canone degli auctores/i>
- Paola Pizii, Ovidio e la metamorfosi della poesia ne L’anguilla di Montale
- Paolo Pizzimento, la vetula la « balba »: l’agone della metamorfosi tra Dante e la traditio ovidiana
- Vincenzo Vozza, L’Epitome della Metamorfosi di Ovidio di Francesco Negri (1542). Esercizi comparativi e intertestuali sul mito cosmogonico (Met., vv. 5-81)
- Antonello Fabio Caterino, « Digital shame » ovvero quando per un’illogica vergogna si è costretti a trattare con sospetto un’intera metodologia
- Eleonora Cavallini – Francesca Favaro, Una favola del ventunesimo secolo
- Andrea Panico, Goffredo Parise: Il ragazzo morto e le comete
- Vanessa Iacoacci, Recensione al volume Angelica PALLI, Elsa, a cura di Francesca Favaro, Padova, Padova University Press, 2017
2019 Année II
- Minimi, non minores – Kepos 1/2019 –
DOI 10.5281/zenodo.3766098 (Dossier complet en italien disponible en pdf, ePub e MOBI.)
ARTICLES (in pdf)
- Antonello Fabio Caterino – Francesca Favaro, Minimi, non minores
- Mattia Caponi, Quale Parigi? Nota alla Parigi di Lorenzo Vanni
- Samanta Casali, Ercole Luigi Morselli, scrittore e drammaturgo ribelle dall’anima inquieta
- Antonello Fabio Caterino, Echi « petrosi » nel Cinquecento italiano. Mario Colonna e le sue Pietre Madrigali: edizione, commento e disamina prosodica
- Gabriele D’Angeli, L’uomo di Torino di Velso Mucci, Appunti per una lettura critica
- Flaminio Di Biagi, Vittorio Imbriani: tecniche s/compositive del romanzo
- Cinzia Gallo, Vestru di Serafino Amabile Guastella: un’importante prova di un autore ‘minore’
- Alessandra Marfoglia, Nella « rete ». Società borghese, esercizio di potere, diritto e consapevolezza tra XIX e XXsec.: Clarice Gouzy Tartufari racconta una donna del suo tempo
- Pier Paolo Pavarotti, «Piuttosto mi adatterò in un grande angolino nella produzione italiana»: la intermittente riscoperta di Mario La Cava, tra classicità ed attualità
- Cinzia Saccotelli, La Mirtilla di Isabella Andreini
- Alessandra Trevisan, L’arte della gioia di Goliarda Sapienza: una pubblicazione lunga vent’anni (1978-1998)
- Simone Turco, Qui d’infinito altrove. Appunti e spunti critici su Cristiana Bortolotti, cantrice di « ciò che «resta» »
- Eleonora Cavallini, «L’inutilità del suo peso avvilito»: riminiscenze omeriche in una lettera di Giuseppe Ungaretti a Mario Puccini
- Alessia Marini, I Giordano Bruno del XXI secolo: gli eretici delle DH. Progetti, tecnologie e iniziative per comprendere la galassia dell’informatica umanistica
- Mohammed Naguib, La crisi dell’intellettuale e il dramma di conversazione ne La conversazione continuamente interrotta di Ennio Flaiano
- Paola Pizii, La scrittrice del respiro dell’anima: Neera
- Isabella Procacci, «Me Venus artificem tenero praefecit Amori»: Ovidio e Savioli, poeti d’Amori
- Mohammed Salah, Guareschi e le sentinelle del progresso
- Elena Bilancia, Recensione al Glossario di Informatica Umanistica (GloDium), a cura di Antonello Fabio Caterino, Marcello Bolpagni, Marco Petolicchio, Alessandro Di Meglio, Vincenzo Vozza, Ururi, Al Segno di Fileta, 2019
- Rossano De Laurentis, Recensione a Sergio Luzzatto, Max Fox o le relazioni pericolose, Torino, Einaudi, 2019
- La palingenesi del classico – Kepos 2/2019 –
DOI 10.5281/zenodo.3766100 (Dossier complet en italien disponible en pdf, ePub e MOBI)
ARTICLES (in pdf)
- Antonello Fabio Caterino – Francesca Favaro, Sempre, la paligenesi
- Beatrce Barbalato, Disdire il centro: dalle identità di mattone a Le città invisibili di Italo Calvino
- Giovanna Battaglino, Una palingenesi (volutamente) mancata: l’anti-Orfeo di Pavese ne L’inconsolabile, tra demitizzazione e riflessi autobiografici
- Daniela Cavallaro, Omero cambia genere: le scrittrici italiane portano l’Odissea a teatro
- Caterina Conti, Il classico nella radiofonia: la Divina Commedia a Radio Trieste
- Giulio Coppola, Pierre Vidal-Naquet, Cesare Pavese, Paula Philippson, l’età di Crono, l’età degli uomini: alcune riflessioni
- Alessandra Di Meglio, La riscoperta del ‘sentimentoumano’ nell’Agamennone di Eschilo: la traduzione tragica di Ottiero Ottieri
- Annarita Magri,Il mistero della Digitale purpurea, tra Eden, peccato e sogno
- Francesco Moles, Tra religione ed Estetismo: il Compianto di Niccolò Dell’Arca con gli occhi di D’Annunzio
- Pierfrancesco Musacchio, La catena di influenze nella ricezione moderna di Plutarco e il riuso delle Vite di Cesare e Bruto: teoria e prassi dei Classical Reception Studies
- Tiziano Ottobrini, Il latino pettinatissimo di un letterato scapigliato: intorno al De Redemptione Italica di Giovanni Faldella
- Leonardo Paganelli, Giorgio: il vincitore sconfitto
- Simone Pettine, Perdere Euridice per salvare se stessi: modernità del mito nell’Inconsolabile di Cesare Pavese
- Paola Pizii, Sangu sciura sangu: Eschilo tra Aci Trezza e Hollywood
- Alessandra Trevisan, “Ipotesi” e Non è un ospite: su un canovaccio e un soggetto di Goliarda Sapienza ‘a prestito’
- Vanessa Iacoacci, Recensione al volume Daniele VOGRIG, Gianni Schicchi. Ritratti di un folletto fiorentino, Roma, Lithos, 2019
2020 Année III
- Digital Humanities nell’italianistica: prospettive per una rinascita – Kepos 1/2020 –
DOI 10.5281/zenodo.3986522 (Dossier complet en italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Antonello Fabio Caterino, L’emergenza COVID-19 vista con gli occhi delle digital humanities: somme e sottrazioni
- Gaia Amadori, Francesco Toniolo, Narratologia su YouTube Italia
- Giovanna Battaglino, Le DH al servizio degli studi della fortuna dell’antico? Strumenti digitali per l’indagine su volgarizzamenti e traduzioni di opere greche e latine: breve rassegna e qualche considerazione per le prospettive future
- Antonio Corvino, Ermeneutica dell’umanista. Itinerario diacronico della rappresentazione della cultura dall’età classica all’età digitale
- Rodrigo Cassio Oliveira, Termini estetici del barocco e del classico: una proposta di studio terminologico sulla base della collezione di Internet Archive
- Maria Antonia Papa, L’edizione digitale dei libri di lettere tra lettura e ricerca: il caso di Nicolò Martelli
- Ester Baldi, Per un lessico della paura nel Decameron: un’analisi delle occorrenze boccaccesche
- Daniela Bombara, Crisi dell’arte e magia della musica in racconti di Fontana, Faldella, Capuana
- Pierpaolo Pavarotti, ‘Con la Francia nel cuore’: autori d’Oltralpe negli epistolari maggiori di Sciascia
- Simone Pettine, Ululati, fantasmi e coleotteri. Salvatore Di Giacomo e le “morti fantastiche” di Pipa e boccale
- Intorno a Dante – Kepos 2/2020 –
DOI 10.5281/zenodo.3986522 (Dossier complet en italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Antonello Fabio Caterino – Francesca Favaro, Intorno a Dante
- Federica Ambroso, Il ruolo di Thomas Stearns Eliot nel dantismo di Ghiorgos Seferis
- Sandra Carapezza, Lo sguardo di Sapia
- Paolo Pizzimento, «Per assumptionem metaphorismorum» (Ep. XIII, 84): per una teoria dantesca della metafora
- Marco Daniele, Sintesi del Medioevo e primo uomo moderno: Dante visto da Piero Gobetti
- Emanuele Ciarrocchi, Dante e l’Indice dei libri Proibiti, spunti e riflessioni su uno strano silenzio
- Francesco Garbelli, La corda di Dante
- Paola Pizii, «Tam lucida pango carmina»: De Rerum Natura e Paradiso a confronto
- Franco Costantini, Le parti pensano il tutto? La Modernité de Dante attraverso Borges
- Marianna Villa, La Commedia a scuola, oggi
- Chiara Fusco, Sulla ricezione della Commedia nella Venezia quattrocentesca: indagini intorno al ms. Fonds italien 78 della BnF
- Stijn Timmermans, Agamemnon and Iphigenia in the Divine Comedy: how Cicero determined Dante to differ from tradition
- Fabiana Garofalo, Dante dopo Auschwitz: la Commedia per dire l’orrore in Primo Levi e Giorgio Bassani
- Francesco Toniolo, Dante, i videogiochi indie e i mondi videoludici: osservazioni e ipotesi
- Francesca Pangallo, «Se questa è una Commedia»: Resa ed efficacia dei riferimenti danteschi nella testimonianza di Primo Levi in traduzione inglese
- Alessandro Anzà, Il potere politico della memoria. Una lettura arendtiana di Dante Alighieri
- Teresa Agovino, Note intorno a un romanzo storico minore. I cavalieri della Santa Fede di Alessandro Augusto Monti
- Gennaro Tallini, Antonio Brocardo, Rime, ed. critica e commento a cura di Antonello Fabio Caterino, pref. di Daniele Santarelli, Roma, Aracne, 2017, pp. 364 [La letteratura nella storia. Studi filologici e prospettive diacroniche] ISBN 978-88-255-1835-2
- Alessandra Trevisan, Guido Piovene, Articoli dall’Unione Sovietica (1960), a cura di Maria Pia Arpioni e Alberto Zava, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari, 2020
- Nicoletta Raffa, Recensione al volume ‘L’estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020’, a cura di Emanuele Zinato
2021 Année IV
- UBI MAIOR Il minore nella letteratura italiana contemporanea (dall’Ottocento agli anni Duemila) – Kepos NS 2021 – DOI 10.5281/zenodo.3986522 (Dossier complet en italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Chiara Senatore, Gli Animali Parlanti di Giovan Battista Casti: tra satira e zooepica
- Lucia Bastianini, Il Romanzo storico sul piano cartesiano
- Maicol Cutrì, Occhi e nasi di Collodi e la funzione ironica delle citazioni bibliche
- Marguerite Bordry, Quantificare il minore? Indagini statistiche su un corpus di critica letteraria
- Enrico Tatasciore, Un personaggio fra epica e romanzo: Pomponia Graecina di Giovanni Pascoli
- Pierpaolo Pavarotti, Dei pomari e delle ville: annotazioni su Gadda poeta e il suo primo sonetto
- Maria Chiara Tortora, Un profilo di Giuseppe Raimondi (1898-1985)
- Giuseppe Marrone, Bianca Garufi. Da Pavese a Fuoco grande, da Bernhard a Il fossile
- Giordano Rodda, Gadda, Regiomontano, Cardano. Note a margine di Gonnella buffone
- Alessandra Trevisan, Vera Gherarducci poeta
- Michele Paragliola, L’Epistolario di Saba: «gocce d’oro» di un’opera in fieri
- Giacomo De Fusco, Il grande ritratto di Dino Buzzati ed il concetto di “pneuma”. Rivalutare un romanzo incompreso
- Lucia Masetti, La volpe e le camelie: una finestra sull’animo di Silone
- Niccolò Amelii, L’opera in divenire e l’utopia negata. Tensioni, visioni e conflitti ne Le città del mondo di Elio Vittorini
- Martina Pala, Autrici e protagoniste fuori canone. Il protofemminismo di Laudomia Bonanni
- Davide De Rei, Come un soldato disperso: lo strano caso della Divina Mimesis
- Samuele Fioravanti, Luciano Erba, un minore per partito preso. Il minimalismo come strategia
- Lucia Faienza, Una rumorosa intertestualità: 1912+1 tra ironia e microstoria
- Federica Ambroso, La présence de la ville dans la série de Grazia Negro par Carlo Lucarelli. Analyse à l’aide du logiciel AntConc 3.5.7w
- Teresa Agovino, «Mi premeva ricostruire l’ambiente». Gli anni del sole stanco di Fulvio Capezzuoli
- Luca Mozzachiodi, Appunti sul teatro di Claudio Magris
- Tiziano Ottobrini, Luci d’aurora: Il seminarista di Luisito Bianchi come cammeo della teologia narrativa del minore
- Teresa Agovino, Recensione a Antonello Fabio Caterino – Désirée Fioretti Glossario di Linguistica Forense. Un approccio interdisciplinare tra linguistica e grafologia, Al Segno di Fileta, Ururi, 2021
- Teresa Agovino, Recensione a Davide De Rei, Volevo fare la guardia svizzera, Amazon Fulfillment, 2020
- Teresa Agovino, Recensione a Salvatore Ferri – 19:59…e altri venti minuti senza filtri, Edizioni 2000Diciassette, Telese Terme, 2020
- Teresa Agovino, Recensione a Ernesto Razzano, Firenze lo sai, Edizioni 2000Diciassette, Telese Terme, 2020
- Teresa Agovino, Recensione a Salvatore Ferri, La rotonda dei sogni, Edizioni Croce, Roma, 2018
- Oltre (a) Manzoni: la memoria di Napoleone e dei napoleonici nella letteratura italiana
– Kepos 1/2021 – DOI 10.5281/zenodo.3986522 (Dossier complet en Italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Valerio Vianello, Contro l’ordine napoleonico: l’allegoria “oscura” dei Sepolcri
- Tiziano Ottobrini, Sopra un eccellente uomo senza qualità: il Napoleone latino nel De Redemptione Italica di Giovanni Faldella*
- Luigi Arata, Un sonetto di Pimbiolo degli Engelfreddi in onore di Napoleone
- Giordano Rodda, Due imperatori e un poeta troppo modesto. Memorie napoleoniche in Giulio Uberti
- Emanuela Esposito, Il personaggio di Napoleone ne Le confessioni d’un italiano
- Gennaro Tallini, Celebrazione e propaganda ne I Pittagorici di Giovanni Paisiello e Vincenzo Monti (1806-1808)
- Chiara Pini, Napoleone e Washington: sonetto di Laura Beatrice Oliva
- Caterina Conti, Dante a Pola. Tracce e percorsi storiografici della presenza dantesca in Istria
- Fabiola Notari, Ritorni danteschi e rielaborazione delle tre cantiche in T.S. Eliot, Samuel Beckett, Ezra Pound. Semplice nostalgia o straordinaria modernità del Sommo Poeta?
- Lucia Masetti, La volpe e le camelie: una finestra sull’animo di Silone. Parte II – I personaggi femminili e la detective story
- Giorgia Zanierato, Estasi e turbamento nella poetica della testimonianza di Silvia Bre
- Grazia Caruso, recensione a Francesca Favaro, Porte d’arte e di letteratura, Padova, Cleup, 2020
- Gennaro Tallini, recensione a Lettere D’Ansaldo Cebà scritte a Sarra Copia e dedicate a Marc’Antonio Doria, a cura di Francesca Favaro, prefazione di Giorgio Baroni, Lecce – Rovato, Pensa Multimedia Editrice, 2020
- Donne che scrivono… di uomini – Kepos 2/2021 (Dossier complet en italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Georgina Torello, A misura di donna. L’uomo nella scrittura femminile di fine Ottocento
- Itala Tambasco, Giosuè Carducci nei ricordi e negli scritti di Olga Marchini (Venezia 1877 – Roma 1959)
- Céline Powell, Ritratti di uomini illustri sotto la penna di Silvia Curtoni Verza e di Isabella Teotochi Albrizzi
- Emanuele Delfiore, L’involuzione apparente di Paolo Cappello ne L’innamorata di Contessa Lara
- Gennaro Tallini, «uno spietato esame di coscienza». Elsa Olivieri Sangiacomo «demone di Respighi»
- Giuseppe Marrone, Sviluppo ed evoluzione dei personaggi maschili nel Fossile di Bianca Garufi
- Niccolò Amelii, Padri mancanti, figli scomparsi, fratelli sconosciuti. La rappresentazione della figura maschile in Caro Michele di Natalia Ginzburg
- Christian Kotorri, Raccontare il genere maschile. Una lettura di Menzogna e sortilegio
- Salvatore Francesco Lattarulo, «Non chiedermi parole». Per un piccolo canzoniere montaliano di Maria Luisa Spaziani
- Simone Pettine, Denuncia sociale e discriminazioni di genere. Osservazioni minime sulla fantascienza di Anna Banti
- Valentina Russi, Della disparità. La figura di Giulio Preti nella poesia di Daria Menicanti
- Chiara Pini, Gianna Manzini e Lalla Kezich: unite da una separazione
- Alessandra Trevisan, Milena Milani e il ritratto d’artista, tra prosa d’arte, diario e narrazione
- Marco Limongelli, Petrarca estravagante e disperso nelle prime stampe *
- Manuele Marinoni, D’Annunzio, la memoria e la rêverie del non-finito. Note di lettura sulle prime Faville del maglio (1911 – 1913)
- Tiziano F. Ottobrini, Friedrich August Schulze, Fidanzate alla prova (a cura di A. Setaioli), Marietti 1820, Bologna 2021, pp. 159 (ISBN 978-88-211-1345-1)
2022 Année V
- Saggisti-scrittori nella storia letteraria d’Italia
Kepos 1/2022 – DOI 10.5281/zenodo.3986522 (Dossier complet en Italien disponible en pdf)
- Andrea Barbieri, Lodovico Castelvetro e Boccaccio
- Riccardo Boglione, Le parole e le cose, le parole come cose: letteratura tridimensionale in Italia (1963 – 1974)
- Silvia Cammertoni, A tu per tu con l’opera: abbandono e reazione, i due momenti della critica solmiana
- Giuliano Cenati, Il sogno del Risorgimento di Antonio Delfini
- Giovanni Salvagnini Zanazzo, Gogol a Roma. Landolfi e la critica come autoritratto
- Marina Candiani, Le scatole cinesi tra arte e scienza nella critica di Giacomo Debenedetti
- Fabiana Cecamore, L’armonia perduta: ritratto del saggista giovane
- Marco De Cristofaro, Pensare narrando: alle origini della critica letteraria di Calasso autore-editore
- Giuseppe Marrone, «Sono finiti i tempi in cui scoprivamo l’America». Pavese recensore di Black Boy di Richard Wright
- Mario Minarda, Dissoluzioni retoriche e tradizione alternativa europea. Sul saggio (modernista) di Pirandello
- Michela Maria Palumbo, Fra critica e narrativa: la scrittura saggistica di Carlo Emilio Gadda
- Assunta Terzo, Erotomania nell’era contemporanea: rapporti e modelli tra eros, sesso e dimensione omoerotica
- Chiara Pini, Le poesie di Brianna Carafa: dalla prima pubblicazione in «Montaggio» (1953) all’edizione di Carucci (1957)
- Eleonora Cavallini, De Chirico, i “Gladiatori” e le battaglie poetiche
- Francesca Speziale, Antonello Fabio Caterino, Désirée Fioretti, Non ə come sembra. La non inclusività del linguaggio inclusivo, Ururi, Al Segno di Fileta, 2022
- Nicola Tallarini, Dolores Prato, Roma, non altro, a cura di Valentina Polci, Macerata, Quodlibet, 2022
- Assunta Terzo, Erotismo e Letteratura: antologia di scritti militanti (1960-1976), a cura di Giuseppe Carrara e Silvia Cucchi, Modena, Mucchi, 2022
- Barbara Tonzar, Alessandra Trevisan, «Nel mio baule mentale»: per una ricerca sugli inediti di Goliarda Sapienza, Roma, Aracne, 2020
- “Cui prodest?” L’utilità della letteratura italiana in ottica interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare
Kepos 2/2022 – (Dossier complet en Italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Giulia D’Astolto, La sublime trasversalità della letteratura. Alcune proposte di riflessione in prospettiva intersettoriale
- Beatrice Mastrangeli, La dimensione multidisciplinare della crisi ambientale. Gli scritti calviniani come statuto epistemologico
- Giovanni Barracco, “A cosa serve la letteratura italiana?” Indagine su una domanda
- Francesco Patrucco, Quando la letteratura indaga se stessa e svela i suoi misteri: Sulla letteratura e Sei passeggiate nei boschi narrativi di U. Eco
- Maria Flavia Maiorano, Cenni sull’alimentazione nei testi medievali
- Giuseppe Marrone, Un intreccio tra letterature e cinema: Nel bosco di Alessandro Parronchi
- Barbara Tonzar, Note su L’oca minore di Maria Chiappelli
- Valeria Valdeburgo, Gli Ugolini dell’Ottocento. Alcune riflessioni sulle riprese drammaturgiche di Inferno XXXIII
- Alessandro Fabi, Bramante, Sonnets, Édition bilingue de Christophe Mileschi, Postface de Claire Lesage, Paris, Éditions Rue d’Ulm, 2019
- Giuseppe Marrone, Geno Pampaloni, Cesare Pavese, a cura di Raffaele Manica, Roma, Succedeoggi Libri, 2022
- Patrizia Sileo, Simone Pettine, Tra Verga e Capuana. Documenti per una poetica del Verismo, Lanciano, Casa Editrice Carabba, 2022
2023 Anno VI
Tertio millennio ars philologiae
Kepos 1/2023 – (Dossier complet en Italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Francesco Cositore, La filologia come strumento educativo contro la disinformazione in rete
- Antonello Fabio Caterino, All’interno della « Camera dei segreti »: l’invidia petrarchesca e il basilisco della Rowling
- Andrea Sartori, Due forme di libertà malinconica: le fragilità moderniste di Mattia Pascal e Filippo Rubè
- Marialaura Pancini, The Envoi (« congèdo »). a poeticai send off in the Political and Civil minor Tuscan poetry of the 14th Century
- Marianna Scamardella, Ombre senza volto e l’armonia della disarmonia tra Carlo Emilio Gadda e Italo Calvino
- Giuseppe Marrone, Daniela De Liso, Il poeta solo. La scrittura in versi di Cesare Pavese, Napoli, Paolo Loffredo Editore, 2023
- Tiziano Ottobrini, Michael Von Albrecht, Sermones. Satire sul presente, traduzione poetica e introduzione a cura di Aldo Setaioli, Perugia, Graphe.it edizioni, 2023
- Tiziano Ottobrini, Sonia Francisetti Brolin, Studi classici a Torino nel Novecento. Filologia e letteratura greco-latina nell’ateneo torinese, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023
- Tiziano Ottobrini, Enrico Tatasciore, Pascoli latino e novecentesco. Pomponia Graecina e Thallusa dai classici a Sbarbaro, Bologna, Pàtron Editore, 2023
- Alessandra Trevisan, Ilaria Crotti, Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021
Sui sette vizi capitali e sulle opposte virtù
Kepos 2/2023 – (Dossier complet en Italien disponible en pdf)
ARTICLES (en pdf)
- Pierpaolo Pavarotti, Vizi e virtù in Boccaccio poeta allegorico. Lettura di Comedìa delle Ninfe Fiorentine LXVII, 1-42
- Massimo Clemente, Visioni accecanti nei bassifondi. Le fanciulle opaline di Dino Campana
- Maria Galdi, De invidia: da vizio a dolore mentale, la sofferenza nascosta
- Gianluca Ruggeri Ferraris, L’invidia a teatro fra Umanesimo e Rinascimento
- Domitilla Campanile, Il salario del peccato: Seven di David Fincher (1995)
Sur cette page, tous les numéros Kepos sont disponibles en format PDF,EPUB e MOBI téléchargeables gratuitement.